Passa ai contenuti principali

Cattivissimo Me 4



Molto bene carissimi lettori, oggi recensirò il quarto capitolo di Despicable Me (Cattivissimo Me, tradotto in lingua nostrana) a mio avviso piuttosto sottotono, che mira più che altro a rendere protagonista Gru Jr., il figlio biologico frutto dell'amore di Gru e dell'agente che lo teneva sotto stretta sorveglianza Lucy. Sul livello tecnico, l'animazione mi ha piacevolmente colpito e ci sono diverse gang umoristiche citazioniste che includono riferimenti il tema musicale della saga di Terminator, una precisa e iconica scena di Spider-Man 2 di Samuel Marshall Raimi e molti altre oltre a diversi classici della musica 80 cantati da Gru e il villain della storia. 

Una trama che poteva dare qualcosa in più

Ma in quanto trama, beh, mi aspettavo di più, per motivi di storia Gru e la sua famiglia sono costretti a trasferirsi, probabilmente questo può essere un film introduttivo per mostrare nuovi personaggi che verranno approfonditi con prossimi capitoli. Ad ogni modo, per chi è uno sfegatato fan del franchise forse gradirà un piccolo cammeo finale dove faranno una comparsata vecchi personaggi e in particolare villain affrontati in passato da Gru negli episodi precedenti.

Cattivissimo Me 4, la trama

Gru, in qualità di agente, partecipa ad una conferenza universitaria dove presenta varie sue invenzioni a tema scarafaggi come una pistola che trasforma chi ne viene colpito in tali essere immondi e un esoscheletro da battaglia con quelle orribili zampette di un suo amico o meglio collega perché i 2 si odiano e in passato si scambiavano colpi mancini a vicenda. Gru riesce a far arrestare l'ex collega e questi dopo essere evaso, con l'aiuto della sua ragazza vanesia giurano di fargliela pagare. 

L'agenzia per la quale lavorano Gru e la moglie li protegge offrendo gli un nuovo domicilio e nuove identità. Per rimpiazzare la perdita dei due agenti, la compagnia fa degli esperimenti su dei Minions e ne trasformano cinque in dei super eroi basati sugli eroi Marvel, ma questa squadra combina solo ingenti danni e si fa odiare dalla folla. Nel frattempo Gru conosce i suoi vicini e una perfida ragazzina informandosi sull'identità di Gru conoscendo il suo passato da super criminale lo costringe con la forza, mentre è alle prese con il figlio che gli da i classici problemi che può portare un bebé al suo papa, a fare un colpo nella sua scuola e questo gesto contribuirà significativamente a far saltare la sua copertura e mettere la sua famiglia in pericolo.

Voto: 6/10


Gerry




Commenti

Post popolari in questo blog

Peter Pan: Incubo nell'isola che non c'è (2025), 3ª pellicola del TCU con un Peter Pan tossico e rapitore di bambini

Molto bene carissimi amici, oggi parliamo di  Peter Pan - Incubo nell'isola che non c'è ( Peter Pan's Neverland Nightmare ), 3º film del discusso  Twisted Childhood Universe  ( TCU ) che reimmagina in chiave horror i classici Disney che hanno perduto i diritti e che quest'anno ci offrirà ben altri 3 film. Essendo un film, diretto da Scott Chambers, molto indipendente, oltre a essere particolarmente violento, sfida anche la censura e qualche contenuto dello stesso potrebbe turbare gli spettatori. Dopo un intro animata penosamente (e persino peggiore delle intro dei 2 film precedenti basati su Winnie-The-Pooh  e i suoi amici incazzatissimi con Christopher Robin) per descrivere attraverso le parole dello stesso Peter la paradisiaca isola che non c'è per irretire i bambini che hanno la sfortuna di incontrarlo e convincerli a seguirlo. Quello che ben presto si intuisce, è che Peter non ha nulla di magico o incantato, lo vedremo solo in una scena levitar...

Sniper: l'ultimo baluardo (2025): la leadership è un'azione, non una posizione

Molto bene carissimi amici, la nota saga ultra trentennale  Sniper , che seguo con piacere dal 1º capitolo del 1993,  è ritornata con un 11º capitolo diretto magnificamente dalla regista Danishka Esterhazy che ha per titolo L'ultimo baluardo ( The Last Stand ). Per chi non conoscesse il franchise, come suggerisce il titolo della saga, ci si concentra sul cecchinaggio e nel 1º film, che presenta il leggendario cecchino e marine Tom Beckett che vanta il record di uccisioni confermate, ho avuto modo di conoscere una figura professionale di cui non sapevo nulla nonostante la sua vitale importanza: l'osservatore, ovvero una sorta di consulente/esperto che indica parametri come il vento, la distanza di un obiettivo offrendo una consulenza al cecchino standogli accanto, prima che questi spari (mentre di solito in vari film e videogiochi, i protagonisti sono così esperti da non affaticarsi mai e fare tutto da soli, anche se però anche nella franchigia di Sniper , poco a p...

Speak No Evil (2024), remake del omonimo film cult danese con good ending

Molto bene carissimi amici, oggi parliamo di un remake accolto in modo misto dal pubblico: tra chi preferisce l'originale e soprattutto il messaggio che vuole veicolare e chi, al contrario, apprezza maggiormente il finale di questa pellicola del 2024 forse più scontato e speranzoso. Parlando del film originale del 2022 diretto da Christian Tafdrup , Speak no Evil è il titolo internazionale, ma preferisco di più quello originale in lingua danese: Gæsterne, "Ospiti" nella nostra lingua, che a mio parere è migliore per rendere meglio l'idea della trama. Essenzialmente, per chi non avesse visto neanche l'originale, 2 famiglie: una danese, che ha una figlia autistica e l'altra olandese con un figlio che (a detta dei genitori) per una menomazione alla lingua non è in grado di esprimersi, si incontrano per puro caso durante una vacanza in Italia e, parlando del più e del meno, entrano in sintonia. Appena la famiglia danese rimpatria, riceve poco dopo una lettera dal...