Punti in comune tra le varie pellicole
Più che trama, dato che non ci sono collegamenti, direi di indicare direttamente quali sono gli aspetti in comune delle tre pellicole: preferisco di gran lunga il titolo originale perché spesso i personaggi oltre a usare la tavola parlano anche delle sue origini, si tratta di una tavola inventa dalle streghe (ecco la ragione del titolo originale) per evocare i demoni e nel primo film ci vengono anche indicate le regole per invocare in totale sicurezza gli spiriti: almeno due persone meglio se un uomo e una donna puri e ovviamente succederà che non rispettando le regole, secondo i classici stereotipi della tavoletta (giocare soli, lasciare il quadrante incustodito ecc...), si verificheranno fenomeni paranormali fatali. Un aspetto in comune dei tre film è che ci sono sempre due uomini che lottano per contendersi una bella ragazza e avranno modo di entrare in contatto con la Ouija e uno spirito ingannatore tenta di rinascere utilizzando la donna, che a mano a mano usando la tavoletta ne diviene dipendere, come se fosse una porta tra il mondo dei vivi e dei morti.
Il terzo film invece tenta di cambiare un po' le carte in tavola e invece di due uomini che si contendono una donna, troviamo l'anima del marito di una donna intrappolata in uno specchio, mentre il demone della tavola inganna la moglie dell'uomo dal quale prende il suo corpo per soddisfare il desiderio di avere un figlio da una donna umana. Il primo film ha diverse ingenuità, il secondo è così così mentre il terzo pur non avendo un gran riscontro credo sia abbastanza interessante. Nel complessivo è una buona saga.
Voto: 7/10
Gerry
Commenti
Posta un commento