Molto bene carissimi amici, dopo aver trattato qui Inuyasha, oggi trattiamo un altro grande classico della fumettista giapponese Rumiko Takahashi, ovvero Ranma ½ con le consuete modalità, ovvero, un paragrafo decisamente spoiler dove ricostruirò la storia secondo la timeline, e un 2º in cui ci collegheremo al presente trattando in generale l'opera pubblicata dalla Shōgakukan dal 1987 al 1996 per un totale di 38 volumi e ben 55 milioni di copie vendute e che ha avuto un remake animato l'anno scorso.
Le origini dell'amicizia (interessata) fra il signor Saotome e Tendo (spoiler)
Il mondo di Ranma ½ vede come protagonista le arti marziali che sono onnipresenti, persino in altri sport come il pattinaggio, la ginnastica artistica o addirittura normalissime attività quotidiane come mangiare cucina francese, praticare la cerimonia del tè e molto altro ancora. Il paese che unirà i destini dei vari personaggi sarà maggiormente la Cina che il Giappone. Prima però di parlare delle famiglie Saotome e Tendo, credo sia opportuno ricostruire la storia partendo dall'anziano Happosai che in gioventù si recò appunto in Cina per allenarsi nelle arti marziali, ma l'uomo ha delle pessime abitudini come spiare le donne nude, rubare, non pagare i debiti, conti al ristorante ecc... e si dedicherà di più a sedurre senza successo le varie ragazze locali di un villaggio di amazzoni, tra cui l'esperta in arti marziali Cologne che sarà la bisnonna di Shan-Pu una delle varie spasimanti di Ranma. Happosai, nonostante la sua malvagità, vedendo una donna incinta in difficoltà la soccorse facendo nascere il piccolo che chiamò con il nome assurdo Collant (non può non pensare alla biancheria intima femminile) Taro e in buona fede fece il bagno al piccolo presso le infami sorgenti maledette Jōsenkyo, (luogo che segnerà il destino di molti personaggi fra i quali quello del protagonista) presso la quale ci sono varie pozze e ognuna di esse ha una leggenda che ci viene spiegata dalla solita guida turistica, ma che si distinguono per un aspetto fondamentale: in queste pozze ci sono annegare sia vittime umane che animali per cui chi cade nelle stesse pozze è condannato a trasformarsi, se bagnato dall'acqua fredda come la pioggia ad esempio, nelle stesse sembianze della vittima annegata, ma per sua fortuna può tornare normale venendo bagnato dall'acqua calda per cui è sempre saggio per coloro che sono stati sfortunati a cadere nelle pozze, portare con sé sempre una teiera d'acqua calda o un thermos per ogni evenienza. Per intenderci con un esempio pratico, Happosai non conoscendo la natura della sorgente, immerge il piccolo Collant in una pozza dove erano in lassato era annegato uno yeti con in mani una gru e un'anguilla a cavallo di un bue, per cui il piccolo sarà una delle vittime più sfortunate perché si trasformerà in una creatura ibrida che comprende caratteristiche di ciascun animale, ma che gli conferiscono una grande forza fisica. Happosai diventa maestro delle cosiddette arti marziali indiscriminate e prende con sé 2 giovani allievi Genma Saotome (il futuro padre del protagonista) e Soun Tendo i quali sono costretti a varie umiliazioni perché vengono trascinati contro la loro volontà nei furti di biancheria intima, picchiati per non pagare i conti del maestro e molto altro ancora finché studi del vecchiaccio, mentre era ubriaco fradicio lo richiudono in una grotta sigillandolo come se fosse uno spirito demoniaco. Successivamente Soun Tendo fonderà la palestra di arti marziali indiscriminate e si sposerà con una donna di cui non sapremo il nome, molto dolce che gli darà 3 figlie: Kasumi la 1º genita buona e gentile come la madre che si sostituirà alla stessa dopo la sua morte, la 2º genita e losca Nabiki che tenterà sempre di trarre profitto da ogni situazione e la più giovane e carna Akane che sarà l'unica a dedicarsi alle arti marziali con un carattere da maschiaccio nonostante la sua sensibilità, mentre Genma Saotome sposerà una donna dai modi gentili di nome Nodoka che gli darà un figlio di nome Ranma che vorrà addestrare in tenera età per renderlo un grande combattente e combinare un matrimonio tra il figlio e una delle figlie dell'amico per ereditarne la palestra. Genma prende molto seriamente l'allenamento del figlio, per cui viaggeranno moltissimo sottoponendolo a prove difficilissime tra le quali l'inutile allenamento che provoca al bambino un trauma emotivo e la paura esagerata dei gatti quando suo padre cospargendolo di pesce lo gettava in uno sgabuzzino pieno di gatti, anche se in effetti quando la paura di Ranma raggiunge l'apice inizia lui stesso a comportarsi come un gatto e ad aumentare notevolmente la propria forza entrando in una sorta di modalità berserk. Durante i suoi viaggi con il padre per allenarsi, Ranma stringe amicizia con una ragazzina di nome Ukyo e il padre di lei propone a Genma di unire i matrimonio i giovani offrendo come dote il suo carretto di okonomiyaki essendo come la figlia un grandissimo esperto della pietanza, ma Genma è riluttante in quanto Ranma è promesso già ad una Tendo, tuttavia alla fine accetta la dote, prende il carretto, ma dimentica di portare con sé la giovane ragazza che sarà talmente delusa da odiare non solo gli uomini, ma addirittura si vestirà come loro per evitarne il contanti e deciderà di rintracciare Ranma per vendicarsi. Ukyo non sarà l'unica donna a volere la pelle di Ranma, a parte un ragazzo completamente privo di senso dell'orientamento di nome Ryoga che ai tempi in cui Ranma era uno studente delle medie lo aveva provocato salendo con i piedi sulla sua testa e lo aveva sfondato in duello, Ranma si reca in Cina con il padre per allenarsi e cadono insieme negli stessi stagni delle sorgenti maledette dove Happosai aveva lavato il bimbo da poco nato trasformandosi rispettivamente in una donna e un panda in caso di contatto con l'acqua fredda, e durante un combattimento tra amazzoni, Ranma e Genna divorano un sontuoso banchetto che spettava alla vincitrice di un torneo, ovvero Shampoo e irritata sfida Ranma da ragazza e viene battuta da lei, e scopriamo che tra le amazzoni vige una legge, l'amazzone sconfitta da una donna deve essere battuta ed uccisa, e dunque il povero Ranma e Genma sono al costretti a rimpatriare per sfuggire alla vendetta della graziosa cinesina. Poco tempo dopo, anche il povero Ryoga che persosi completamente, giunge in Cina e ha la sfortuna di cadere in uno stagno della sorgente che lo trasforma in un maialino dopo essere bagnato con l'acqua fredda. E veniamo finalmente al presente.
Caratteristiche e personaggi principali di Ranma ½ e le loro relazioni
Come abbiamo scritto anche nella parte di ricostruzione cronologica, Ranma è il protagonista di questo universo dove qualsiasi aspetto, anche della semplice vita quotidiana, è dedicato alle arti marziali con delle rigide regole e sfide tra combattenti tanto spettacolari quanto bizzarri provocate spesso da motivi completamente allucinanti. Il giovane protagonista è stato promesso dal padre Genma Saotome a una delle 3 figlie dell'amico vedovo e compagno di allenamenti di arti marziali indiscriminate Soun Tendo per ereditarne la palestra da lui fondata. Nonostante l'arrivo in casa Tendo di una cartolina che annunciava l'arrivo di Genma e Ranma, si presentano alla sua porta una giovane ragazza in compagnia di un panda in un giorno ugioso. Dopo un attimo di perplessità dei Tendo alla vista del panda e di dispiacere dopo aver scoperto che Ranma è una ragazza, vengo ugualmente accolti e la figlia minore Akane, abile artista marziale, invita Ranma a visitare la palestra e a fare un combattimento amichevole vinto facilmente da Ranma. Tuttavia, quando il panda è la giovane ragazza fanno il bagno adoperando l'acqua calda, il panda si scopre essere Genma, mentre la giovane ragazza assume un corpo maschile facendo rabbrividire Akane entrando in bagno e trovandosi un uomo nudo sconosciuto. Superato il momento perturbante, finalmente i Saotome spiegano la loro assurda e bizzarra condizione, essendosi allenati in svariati posti, giunti in Cina entrambi cadono in delle pozze d'acqua facenti parti delle infami sorgenti maledette di Jusenkyo, ciascuna delle quali con la propria leggenda, ma tutte legate dal fatto che vi sono annegati persone e animali per cui, per gli sfortunati che vi cadono sono destinati a trasformarsi con l'acqua fredda in colui che affogato nella pozza, nel caso di Ranma una giovane ragazza e nel caso del padre un panda, ma con la possibilità di ritornare al loro aspetto bagnandosi con l'acqua calda. Nonostante la rivelazione, Soun e Genma continuano i preparativi per le nozze di Ranma con una delle graziose sorelle Tendo: la 1º genita Kasumi, molto matura per i suoi 19 anni, che rappresenterebbe una moglie ideale in quanto è abile con le faccende domestiche, in cucina e dotata di una grande empatia e dolcezza che ha cresciuto le proprie sorelle dopo la morte della madre e di cui e follemente il dottor Tofu (a sua volta amato da Akane), segue la 2º genita di 17 anni Nabiki, prova di qualsiasi concetto di morale e pronta a tutto pur di fare profitto, e appunto la figlia minore di 16 anni Akane, esperta di arti marziali come già scritto, che per quanto carina, è una pessima cuoca, incapace di nuotare, con degli atteggiamenti mascolini e poco eleganti, ma che in varie occasioni dimostrerà una grande dolcezza, e frustrazione per non essere mai compresa. Nonostante la scelta, infine per i genitori dei ragazzi, è più opportuno che Ranma sposi la sua coetanea Akane, ma i rapporti fra i 2 sono focosi e spesso litigano e Akane diventa manesca quando Ranma afferma che non è affatto carina, critica le sue forme quasi inesistenti e vuole avere sempre ragione, Akane dunque meriterebbe di più di un ragazzo tanto arrogante, e in effetti gli ammiratori della ragazza non mancano certo. Infatti, ogni qual volta Akane si reca accompagnata da Ranma presso il liceo Furinkan, praticamente tutti gli studenti tentano di corteggiare la ragazza battendosi con lei per ottenere il suo amore, e fra tutti il kendōka Tatewaki Kuno, figlio dell'ancora più bizzarro preside che impone bislacchi metodi di insegnamento e disciplina ai propri studenti. Tatewaki sarà il 1º e vero rivale in amore di Ranma che intende battere, senza successo, per spezzare il loro fidanzamento, ma durante il loro 1º scontro, Ranma si bagnerà diverse volte con l'acqua fredda e lo spadaccino si innamorerà perdutamente della controparte femminile di Ranma che soprannominerà "la ragazza con il codino" delegando in 2º piano Akane che continuerà ad amare sfacciatamente volendo stare al contempo con entrambe. Inoltre Tatewaki ha una bellissima sorella di nome Kodachi, facente parte del liceo femminile St. Hebereke e abile ginnastica conosciuta come "la rosa nera" poiché nelle sue coreografie lascia dietro di sé delle splendide rose nere, sarà in tutto per tutto simile al fratello, a differenza del fratello però, la ragazza odierà visceralmente la controparte femminile di Ranma dopo che la stessa sostituisce Akane in una sfida di ginnastica artistica marziale, mentre si innamorerà perdutamente di Ranma uomo ed egli, a differenza di Akane, sembrerà essere compiaciuto delle sue attenzioni per quanto non ricambi il suo amore. La famiglia Kuno, non sarà l'unica fonte di guai e fastidi per i 2 futuri promessi sposi, ma molti altri rivali dell'uno e dell'altra si paleseranno: Ryoga, rivale di vecchia data di Ranma, con un pessimo senso dell'orientamento che dopo aver ritrovato Ranma nel loro 1º duello taglierà parte dei lunghi capelli di Akane costringendo la ragazza a portare una acconciatura differente per il resto del fumetto. Indubbiamente il rapporto tra Ranma e Ryoga è molto interessante: sono rivali, ma in varie occasioni si aiuteranno a vicenda (pur non ammettendolo si rispettano in minima parte), sfidandosi apprenderanno differenti tecniche, mentre per quanto riguarda il rapporto tra Ryoga e Akane è molto tenero, Ryoga è un tenero amante platonico che non trova mai il coraggio di confessare il suo amore ad Akane, pur uscendoci insieme di rado, molto sensibile al punto tale ogni volta che viene cocentemente deluso in amore parte per un lungo viaggio di riflessione, Ryoga è uno degli sfortunati personaggi ad essere caduto in una delle fonti maledette che lo trasformano in un porcellino nero di cui Akane si innamorerà chiamandolo P-Chan, Ryoga temerà in varie occasioni che il suo segreto venga scoperto da Akane, ma allo stesso tempo ne approfitta per starle vicino e dormire insieme a lei, più avanti Ryoga conoscerà l'amore per un altra ragazza, ma come Kuno, anche lui vorrà tenere un piede in 2 scarpe. A dare un tocco esotico, ma anche a creare un ponte fondamentalmente tra la Cina è il Giappone, fondamentale anche per la conclusione dell'opera, sarà il personaggio della favolosa amazzone cinese Shampoo, che in passato (si veda il 1º paragrafo per approfondimenti) aveva già conosciuto e affrontanto Ranma in versione femminile venendo battuta, e per le dure leggi amazzoni, se una amazzone viene sconfitta in combattimento dovrà tentare di assassinare la propria rivale, ma al contrario, se un amazzone viene viene sconfitta da un uomo dovrà sposarsi con lui per cui, dopo aver tentato di assassinare Ranma donna, venendo sconfitta dalla sua controparte maschile Shampoo si innamora genuinamente del ragazzo e accetterà dopo uno shock la doppia natura del suo futuro marito non solo per il vincolo che lo avrebbe legato a lei legalmente, ma Akane sarà piuttosto gelosa e si opporrà fermamente, Ranma sembra apprezzare la sua femminilità, dolcezza e bravura in cucina, ma avrà terrore di lei quando assume le sembianze di una gattina a causa delle dannate sorgenti maledette a causa di un trauma giovanile durante gli allenamenti con il padre (si veda il 1º paragrafo per approfondimenti). Tuttavia, a dar manforte alla bella cinesina sarà presente anche la bisnonna saggia e incredibilmente forte Cologne che gestirà un ristorante cinese con la nipote e il suo spasimante non corrisposto cieco come una talpa di nome Mousse (ovviamente rivale in amore di Ranma armato di differenti armi celate e a causa della maledizione della fonte costretto a trasformarsi in papera con l'acqua fredda), conoscitrice tra l'altro anche delle varie tribù cinesi (collegate in modo o nell'altro a misteri sulle fonti maledette( con intenzioni ostili che i vari personaggi dovranno affrontare nel corso della storia (e dove spesso rischieranno la vita), e conoscente di vecchia data del maestro pervertito di Genna e Soun di arti marziali indiscriminate Happosai incline al furto, e a non pagare il conto dei ristoranti. Soprattutto nei primi capitoli, Cologne adotterà anche metodi sleali in complicità della nipote, per minare l'unione di Ranma e Akane per permettere a Shampoo di sposare l'uomo a lei destinata, ma in seguito rallenterà la pressa divenendo un punto di riferimento per apprendere tecniche nuove, spezzare maledizioni e appunto dare informazioni su altre tribù cinesi e sui misteri delle fonti maledette. Similmente a Shampoo, anche un altra ragazza in realtà sarà promessa a Ranma, ovvero Ukyo una talentuosa cuoca armata di spatola per okonomiyaki gigante, un tempo promessa a Ranma e ingannata da Genma (si veda il capitolo precedente), dopo aver tentato di fare fuori Ranma sbollisce l'ira, pur contiando a essere rivale di Akane, Ukyo in realtà avrà con lei un rapporto buono e spesso sia Akane che Ranma l'aiuteranno con il suo ristorante nei momenti di difficoltà. Tuttavia, saltuariamente Ukyo si alleerà con Ryoga per separare i 2 promessi sposi in modo da coronare i loro rispettivi desideri amorosi. Il finale, molto tenero, in cui la vita della stessa Akane è messa in pericolo durante gli scontri con l'ennesima tribù cinese, sarà l'occasione perfetta per Ranma per confessare a cuore aperto i suoi sentimenti, e nonostante anche nel giorno prefissato per il loro matrimonio ci siano state interferenze che hanno provocato l'annullamento delle nozze, formalmente sono sposati e innamorati finalmente.
Considerazioni finali
Un opera a fumetti classica da recuperare assolutamente per l'umorismo sferzante con delle gag che vengono spesso ripetute ma sempre con cognizione di causa, senza risultare ridondanti o poco originali. Personaggi frizzanti i che nei loro improbabili triangoli amorosi danno origini a ottime scene di combattimento per quanto assurde. Non mancheranno però anche momenti serie, con lotte furiose contro antichi villaggi/tribù cinesi collegati in qualche modo ai segreti delle sorgenti in cui i nostri eroi mettono da parte le divergenze per allearsi rischiando la vita in più di un'occasione, e a proposito di Cina, Rumiko Takahashi riesce a conferire al paese un'aura di mistero e di bellezza esotica grazie alle sue leggende e le culture dei vari villaggi con le proprie leggi.
Voto: 8/10
Gerry
Commenti
Posta un commento