Passa ai contenuti principali

Post

Una pallottola spuntata (2025): un reboot della leggendaria trilogia mascherato da sequel

Post recenti

Yawara (1986-1993): uno spokon sul jūdō del maestro Naoki Urasawa

Molto bene carissimi amici, solitamente quando si pensa ai lavori del fumettista Naoki Urasawa vengono in mente subito le sue opere più matura quali  Monster  e 20th Century Boy ( 20 Seiki Shōnen ) che con la moltitudine di personaggi ben caratterizzati che vivono varie vicende tra intrighi e cospirazioni mantengono viene mantenuta alta la tensione. Oggi però parliamo di un opera sicuramente poco conosciuta, nonostante sia stata recentemente pubblicata integralmente nel nostro paese, molto fresca e vivace, molto diversa dalle sue opere successive, che nonostante sia stata serializzata su una rivista per ragazzi adulti può sicuramente affascinare in particolar modo. Trattiamo quindi Yawara,  fumetto sportivo serializzato dal 1986 al 1993 per un totale di 29 volumi pubblicati dalla Shōgakukan che hanno totalizzato la bellezza di ben 30 milioni di copie vendute. Yawara è una giovane ragazza che vorrebbe fare ciò che fanno tutte le ragazze della sua età: trovars...

I fantastici 4: Gli inizi (2025): pellicola che inaugura la 6ª fase dell'MCU

Molto bene carissimi amici, oggi trattiamo il 37º film dell' MCU di quest'anno che corrisponde al debutto della 6ª fase dell'universo: I fantastici 4: Gli inizi ( The Fantastic 4: First Step ) diretto da Matt Shakman  dove presumo che il nome del noto quartetto Marvel  dovrà sicuramente nel breve futuro cambiare nome dopo l'arrivo di un "fantastico 5º membro". Ambientato attorno agli anni '60 in pieno fermento missioni spaziali, il quartetto dei Fantastici 4 è amato e adorato da persone di tutto il mondo e vengono realizzati documentari sulle loro festa che mostrano brevemente il ben noto incidente in pieno spazio aperto che conferí loro incredibili poteri con i quali difendere la Terra da ogni minaccia. Tutto sembra andare a gonfie vele fino alla nascita del tanto atteso figlio del cervellone elastico Reed Richards e la sua consorte invisibile Sue Storm che chiamano Franklin, apparentemente sprovvisto di poteri: da un lato il bebè in arrivo è...

Il ritorno dei morti viventi (1985-2005): sequel de La notte dei morti viventi?

Molto bene carissimi amici, in attesa del nuovo film de Il ritorno dei morti viventi ( The Return of The Living Dead ) in uscita a natale 2025 in madrepatria, trattiamo la pentalogia originale (1985-2005, di cui solo i primi 3 doppiati) e valutiamo se può essere considerabile o meno un seguito de   La notte nei morti viventi ( The Night of the Living Dead ) del sommo  George Andrew Romero . La trilogia (per quanto i film siano abbastanza slegati) degli anni 1985-1993 La risposta alla nostra domanda iniziale ci verrà fornita nei primi minuti del 1º film che ottenne un notevole successo al netto del bassissimo budget, e che rivoluzionó la figura dello zombie. In una società che si occupava di fornire a università di medicina e veterinaria,   ed eventualmente all'esercito,   cadaveri umani e animali per studi ed esperimenti, nonostante la fine del suo turno di lavoro, il giovane operaio Freddy viene trattenuto dal suo collega più anziano Frank, mentre ...

Hell House LLC (2015-2023): Il mistero dietro l'hotel Abaddon

Molto bene carissimi amici, essendo una gran appassionato di horror, da parecchio tempo desideravo recuperare il franchise  composto da 4 film , che recensiamo oggi (completamente ideati e diretti da Stephen Cognetti ) ,  intitolato Hell House LLC . Nonostante tutti i film siano inediti in Italia, su vari forum di nicchia la saga è piuttosto chiacchierata e apprezzata, e l'uscita il 20 agosto di quest'anno di un 5º capitolo intitolato Lineage , mi ha incuriosito e spinto al recupero e la visione della saga. L'hotel Abaddon e le sue misteriose morti e sparizioni   Per comprendere bene il contesto della franchigia horror realizzata con lo stile del falso documentario con tanto di interviste fasulle, senza spoilerare troppo, dovremmo partire direttamente dal 4º capitolo che si configura come un prequel e sequel della iniziale trilogia pianificata da Cognetti. L'hotel Abbadon fu costruito dal misterioso e timorato di dio Andrew Tully che perse del tutto la ragio...

Superman (2025): inizio con il botto per il nuovo universo DC di James Francis Gunn

Molto bene carissimi amici, oggi tratteremo il nuovo Superman  di quest'anno diretto da James Francis Gunn  che apre il 1º capitolo intitolato Dei e mostri del nuovissimo DCU  che mi ha estremamente colpito per la sua sensibilità nel trattare riflessioni sull'attualità del nostro mondo. Per essere il 1º film del DCU , il Superman che ci viene subito mostrato è quello di un kryptoniano di cui viene analizzato il suo lato più umano (non per altro è etichettato come "metaumano") annullando del tutto la sua apparente invincibilità. Infatti nel prologo, alcuni testi ci indicano la situazione: dopo essere stato accolto dai Kent e cresciuto come un comunissimo essere umano, Kal-El/Clark mette a disposizione i suoi poteri per il benessere e la sicurezza del genere umano divenendo il terrore di criminali ed esseri provenienti da altri mondi/dimensioni restando imbattuto fino a ora. Nei primi minuti di film, infatti vediamo un Superman malconcio e rannicchiato nei p...

Troll (2022): un film kaijū basato sulle fiabe e il folclore norvegese

Molto bene carissimi amici, in attesa del 2º episodio della produzione  norvegese  Netflix   Troll  il 1º dicembre 2025 (credo solo in madrepatria per il momento), oggi recuperiamo il 1º film del 2022 diretto da Roar Uthaug . Nel Flashback iniziale, un esperto norvegese in letteratura e folclore, di nome Tobias, porta la giovane figlia Nora a fare un escursione in montagna a caccia di troll la cui reale esistenza era fortemente creduta dall'uomo al punto da ricercarne prove nella letteratura, fiabe e racconti giocandosi la reputazione, la cattedra e finendo in una clinica psichiatrica. Anni dopo, Nora perde del tutto i contatti con il padre e si afferma come paleotologa, proprio durante uno scavo che stava conducendo, viene improvvisamente richiamata dal governo norvegese come consulente per fare fronte a una probabile gravissima minaccia: Durante una trivellazione, fortemente contestata dagli attivisti, delle montagna di Dovre per costruire una ferrovia...