Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

The Conjuring: Il rito finale (2025): L'ultimo caso affrontato dai Warren

Molto bene carissimi amici, oggi trattiamo il 4º e sembrerebbe ultimo capitolo di The Conjuring ( per la regia di  Michael Chaves  che aveva già diretto altri film della serie principale oltre a quelli collegati ad essa ) intitolato Il rito finale ( Last Rites ) dato che il caso reale, o presunto tale, affrontato dai coniugi Edward Warren Miney e Loraine Rita Moran  ed eccezionalmente dalla figlia Judy , pare sia stato l'ultimo prima di appendere la bibbia per gli esorcismi al chiodo per motivi di anzianità della coppia e soprattutto per la condizione di salute di Ed già in compressa da un precedente infarto. Sono però abbastanza sicuro che non si tratterà dell'ultimo film del The Conjuring Universe che probabilmente continuerà con sequel di altri film precedenti come Annabelle ,  The Nun o perché no? Addirittura film dedicati ad altri demoni dato che si è vociferato la produzione di tali pellicole. Il caso che i coniugi Warren dovranno affrontare, è...

So cosa hai fatto (2025): Il minaccioso pescatore di Southport ritorna con il suo uncino

Molto bene carissimi amici, attendevo con una certa apprensione quello che credevo inizialmente un reboot, ma che poi si è rilevato essere un requel di So cosa hai fatto ( I Know What You Did Last Summer ) del 2025 per la regia di Jennifer Kaytin Robinson . Essendo un requel a cavallo tra un reboot e un sequel, in effetti, ci viene proposta una trama che si distacca apparentemente dalla trilogia precedentemente trattata qui  , ma che vedrà il coinvolgimento abbastanza forzato dei personaggi precedenti. Una ragazza di nome Ava si mette in ghingheri per partecipare alla festa di fidanzamento della sua migliore amica Danica con Teddy, tra l'altro migliore amico di Milo, l'ex di Ava che in cuore suo spera di poter ritornare con lui. Dopo la festa, i 4 amici decidono di fare un giro in auto invitando una loro amica in comune, che aveva passato dei brutti momenti ed era appena uscita dalla riabilitazione, di nome Stevie dopo la fine del suo turno di lavoro presso il bar ...

Pomodori assassini (1978-1992): La minaccia rappresentata dal professor Cancrena e i suoi pomodori assassini

Molto bene carissimi amici, anche se non ancora ufficialmente confermato, per halloween dovrebbe uscire in madrepatria il reboot della serie Attack of the Killer Tomatoes conosciuta in Italia come Pomodori assassini o con il titolo più vicino all'originale L'attacco dei pomodori assassini di cui solo i primi 2 episodi sono disponibili in italiano. La serie ha avuto incredibilmente successo nonostante i suoi beceri effetti speciali e un'umorismo non sempre incisivo. Come capita spesso per queste piccole produzioni, nonostante un budget della 1ª pellicola di poco più di 100k $, ne guadagnò comunque oltre  500k permettendo non solo al regista John DeBello di dirigere gli altri 3 sequel, ma di rendere questa saga trash un vero cult che ha portato negli anni successivi a videogiochi, fumetti, romanzi, e anche film ispirati improbabili come I epithesi tou gigantiaou mousaka , film greco dove chiaramente la minaccia è rappresentanta da buonissime e gigantesche Mousaka, oltre a sv...

Ranma ½ (1987-1996): il dramma di un giovane ragazzo a ½

Molto bene carissimi amici, dopo aver trattato qui Inuyasha , oggi trattiamo un altro grande classico della fumettista giapponese Rumiko Takahashi , ovvero Ranma ½  con le consuete modalità, ovvero, un paragrafo decisamente spoiler dove ricostruirò la storia secondo la timeline, e un 2º in cui ci collegheremo al presente trattando in generale l'opera pubblicata dalla Shōgakukan  dal 1987 al 1996 per un totale di 38 volumi e ben 55 milioni di copie vendute e che ha avuto un remake animato l'anno scorso. Le origini dell'amicizia (interessata) fra il signor Saotome e Tendo (spoiler) Il mondo di Ranma ½ vede come protagonista le arti marziali che sono onnipresenti, persino in altri sport come il pattinaggio, la ginnastica artistica o addirittura normalissime attività quotidiane come mangiare cucina francese, praticare la cerimonia del tè e molto altro ancora. Il paese che unirà i destini dei vari personaggi sarà maggiormente la Cina che il Giappone. Prima però di p...

Ice Road (2021-2025): Un povero camionista tenta di sbarcare il lunario, ma si ritrova sempre nei guai

Molto bene carissimi amici, oggi attraverso la saga, diretta da Jonathan Blair Henskeigh , che trattiamo oggi:  The   Ice Road scopriamo di cosa tratta il termine omonimo. Essenzialmente, le Ice Road sono lunghe strade artificiali appoggiate su dell'acqua ghiacciata che servono per percorrere zone remote inaccessibili in altri periodi dell'anno, ad esempio 2 coste. Ovviamente hanno bisogno di continua manutezione per garantire le norme di sicurezza necessarie e sono molto pericolose da percorrere per guidatori inesperti e non autorizzati che ad esempio sono impegnati in trasporti, in quanto possono creparsi e fare affondare veicoli con i loro occupanti nelle freddi acque. Il protagonista è Mike McCann un camionista e meccanico geniale che ha per socio il fratello Gurty che necessita di continua assistenza poiché, essendo stato un veterano della guerra in Iraq e colpito alla testa, soffre di afasia che compromette il suo modo di esprimersi e di disturbi da stress po...

Highest 2 Lowest (2025): Un remake che rovina il capolavoro poliziesco omonimo di Akira Kurosawa

Molto bene carissimi amici, dopo aver trattato Anatomia di un rapimento ( Tengoku to Jigoku qui ) del maestro Akira Kurosawa conosciuto con il titolo internazionale High & Low , oggi trattiamo la sua reimmaginazione, più che re-make/boot, quasi omonomima intitolata Highest 2 Lowest diretta da Shelton Jackson Lee , o altresì Spike Lee . Invece di un ricco imprenditore desideroso di acquistare azioni per prendere possesso della ditta produttrice di scarpe presso la quale lavorava, il protagonista è un produttore musicale con buone orecchie come spesso ama sottolineare di noma David King che ha lanciato moltissimi artisti di colore al successo mondiale ed è il fondatore dello studio di registrazione Stackin' Hits che in passato aveva venduto la sua quota di maggioranza, ma non volendo categoricamente che la sua azienda fosse venduta a terzi, decide di pignorare i suoi beni (come il sig. Gondo del film originale) per riottenere la maggioranza e il comando dell'a...

Sisu: L'immortale (2022): Dei nazisti importunano il cercatore d'oro sbagliato

Molto bene carissimi amici, nella breve attesa di vedere il 2º capitolo di Sisu  sempre diretto da Jalmari Helander in uscita nelle sale finlandesi il 22 ottobre e probabilmente nelle sale italiane agli sgoccioli del 2025, vediamo di cosa tratta questo splatteroso action movie a tema WW2. All'inizio del film suddiviso in 7 capitoli, ci viene spiegato il titolo il cui termine finlandese non ha un corrispettivo in altre lingue, ma in poche parole indica un particolare tipo di coraggio e temerarietà mostrate da una persona messa alle corde. Ambientata nel 1944 in Finlandia verso la fine della WW2, il paese scandinavo sancisce storicamente un armistizio con i sovietici di cacciare tutti i nazisti presenti sul suolo nazionale, e i tedeschi ripiegano in Lapponia proprio dove abita il nostro protagonista Aatami Korpi. Apparentemente un pacifico cercatore d'oro che cerca la fortuna accompagnato dal suo cagnolino, ma in realtà un ex soldato delle forze speciali finlandesi,...

Elio (2025): un difficile incarico diplomatico intergalattico per un ragazzino terrestre

Molto bene carissimi amici, oggi parliamo di un film che per quanto sia stato realizzato dalla Pixar , è passato quasi del tutto in sordina non riuscendo nemmeno a recuperare i costi di produzione, ovvero  Elio diretto dal trio composto da Madeline Sharafian , Shí Zhīyǔ (meglio conosciuta come Domee Shi ) e Adrian Molina . Elio è un ragazzino appassionato di astronomia rimasto incantato da un documentario sulla sonda spaziale Voyager 1 che con il suo vinile contenente frasi in diverse lingue, tentava di scoprire vita extraterrestre mettendosi in contatto con coloro che avrebbero ricevuto e risposto al messaggio, per cui Elio sogna di instaurare un contatto con forme di vita intelligenti per la sua passione scientifica, ma anche perché si sente solo e incompreso dal resto del mondo al punto da desiderare di essere rapito dagli alieni per non rivedere mai più il suo pianeta natale, in particolar modo non si sente compreso dalla zia Olga, sua tutrice dopo la morte dei suoi...

I puffi: Il film (2025): Alla ricerca dell'identità di puffo senza nome

Molto bene carissimi amici, precedentemente abbiamo già trattato qui  tutti i film americani dedicati a I puffi ( Les Schtroumpfs  in lingua madre francese e  The Smurfs in inglese) in modo da recensire oggi il nuovo film USA a tecnica mista di quest'anno diretto da Christopher Matthew Miller  ovvero I puffi: il film ( Smurfs ). Nella breve introduzione, veniamo informati che 4 libri magici senzienti regono l'equilibrio dell'universo, ma che altrettanti 4 maghi malvagi alleati vogliono metterci su le mani per conquistare un potere illimitato e distruggere ogni barlume di bene dall'universo. Tuttavia, Jaunty, uno dei 4 libri, riesce a fuggire e a essere preso sotto la custodia di Grande puffo e i suoi fratelli e nascosto nel suo villaggio. Trascorso diverso tempo dopo, proprio nel villaggio del saggio anziano capo blu, troviamo una new entry anonima in piena crisi di identità che tutti chiamano Senza Nome in quanto non ha dimostrato come Tontolone, Forzuto, Quat...

Io sono nessuno 2 (2025): Neanche in vacanza la famiglia Mansell trova pace

Molto bene carissimi amici, oggi trattiamo il seguito di Io sono nessuno ( Nobody) diretto   da Timo Tjahjanto ,   che avevo definito vagamente somigliante a John Wick qui trattando il 1º episodio. Riprendendo da dove si era concluso, troviamo alcuni elementi simili: il susseguirsi identico delle giornate lavorative di Hutch che nel mentre continua a compiere incarichi pericolosi per ripagare il debito alla mafia russa a causa dei danni procurati al obshchak del 1º film. Nonostante l'uomo sia quasi vicino a saldare i propri debiti, a causa dei soliti problemi familiari dovuti alla sua assenza sofferta dalla moglie e i propri figli, per ricongiungere i rapporti e creare ricordi con essa chiede ai suoi "datori di lavoro" un po' di vacanze per passare del tempo con loro in un parco giochi che visitò lui stesso e il fratello insieme al padre in missione, e ovviamente, anche lo stesso viene invitato da Hutch. Tutto sembra proseguire per il meglio, fino a qua...